p.s. a claudio lima sto sfaoooo






![]() |
![]() |
Wilmer Magnanini ha scritto: però continuano ad andare molto molto molto forte, credo per noi italiani inarrivabili, se non con scafi fatti da loro e pilotati da noi.......
Saluti
Wilmer
pippuz76mi ha scritto:ultimi per ora... commentatge commentate... votateli...
http://www.youtube.com/watch?v=5iYTbRwwgYA
http://www.youtube.com/watch?v=EEcLU0Ik0tw
Cupra ha scritto:Ciao a tutti!!
Due giornate spettacolari!!! anche se si è dormito veramente poco!... solo 3 ore la prima notte per finire il mio nuo vo Kat20.....
Personalmente ho migliorato il record nazionale nella kat10 che era già mio, mentre ho stabilito con il mio nuovo cat HPR Mystic C5009 , il nuovo record nella Kat20 anche se "solo" di 158km/h., ma ero solo alla seconda prova.. ho molto potenziale da esprimere e migliorare...spero a Ghirla di riuscire a fare la velocità idonea ad un kat settato in quel modo!!!!
Doveroso saluto al glorioso mio "vecchio" HPR 115 BudLight che , siccome è arrivato il suo successore, è stato venduto (detentore comunque ancora attuale del record assoluto di velocità in Italia praticamente 170km/h ). E' stato bello correre insieme!
![]()
Per il resto, stupenda compagnia e ottima organizzazione!!
Speriamo l' anno prossimo in almeno dei "diplomi" per i vari record stabiliti!!!
Ci vediamo a Ghirla!!!
Vi riporto la classifica generale!!
CIAO!
piero ha scritto:Secondo me non va fatto un discorso di guadagno, ma se c'è un disavanzo che rimane alla società che organizza la manifestazione, è meglio.
Io faccio una considerazione che qualcuno magari non può essere d'accordo, però la voglio fare lo stesso.
Uno che partecipa al saw affronta delle spese e tempo non indifferenti e si parla di centinaia di euro e per qualcuno anche di più per 10' di gara e quindi presumo che non sia un problema al momento della manifestazione pagare 20€ a scafo senza utilizzare le altre soluzioni dello sconto sul secondo scafo in poi.
E questo vale anche per il C.I. questi soldi non vanno in tasca a nessuno, ma se ci sono, aiutano ad avere anche un'organizzazione migliore delle manifestazioni successive o magari per acquistare in futuro un eventuale transponder che andrebbe poi a beneficio di tutti, quindi vanno considerati nel calderone del hobby che facciamo (come può essere l'acquisto di un motore o un regolatore o qualsiasi altra ca...ta che ci viene in mente).
Da noi si dice anche "senza lilleri non si lallera".
Piero
Wilmer Magnanini ha scritto:X Max S., quello scafo non è o era un delta force, ma è il "Virus" di un tedesco di nome Lorenz, che ha un negozio in Gremania dove non ricordo e vende anche su internet.
Per quanto riguarda la velocità prima di volare, intanto quello scafo detiene il record mondiale con circa 180 Km/h, in quanto alla velocità del volo fatale, siccome l'unica cosa che si è salvata è stato il GPS e segnava i 174 Km/h, come vedi ben più dei 110 che tu ipotizzi si possa arrivare.
Saluti
Wilmer
Quindi anche aumentando la tassa di iscrizione non saremmo al riparo da questi imprevisti, pero' continuo a pensare che valga la pena correre il rischio sperando anche nella serieta' di coloro che si iscrivono a una gara come questa, certo un piccolo aiuto da parte di qualche sponsorino aiuterebbe sicuramente!
Torna a Incontri e manifestazioni extra campionato
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite